Risparmio VS Investimento
Risparmio VS Investimento
Molto spesso, nella vita di tutti i giorni, capita di utilizzare i termini “ risparmio ” e “ investimento ” come due varianti dello stesso concetto.
Ma in realtà hanno due significati completamente diversi.
Risparmio.
Il risparmio è la somma di denaro che non viene spesa nel periodo in cui viene percepito il reddito, ma è accantonata per essere spesa in un secondo momento.
Il risparmio può essere visto come un sacrificio del consumo presente, in vista di un maggiore consumo futuro.
Se decidi di risparmiare una certa cifra tutti i mesi ,alla fine del tuo periodo di risparmio sarai sicuro di ritrovare la somma di questi accantonamenti.
Investimento.
L’investimento invece, è l’impiego di una somma di denaro volta all’incremento di beni capitali mediante l’acquisizione o creazione di nuove risorse al fine di ottenere un maggiore profitto futuro.Se decidi di investire una somma di denaro, lo fai con l’obiettivo di ottenere qualcosa in più rispetto a quello che attualmente hai a disposizione.
Allora perché confondiamo “ Risparmio ” con “ Investimento ”?
Questo accade perché le due espressioni, talvolta, possono essere legate tra di loro mediante un fine che le accomuna.
L’investimento infatti, può derivare da una parte del risparmio: una certa quantità di denaro, precedentemente messa da parte, viene impiegata per cercare di ottenere un valore futuro superiore.
Per ottenere questo vantaggio però, bisogna tenere conto dei rischi che si corrono: uno dei maggiori rischi è quello di ottenere da un investimento meno di ciò che si è conferito.
Proprio per questo motivo avere un’educazione finanziaria alle spalle che ci possa tutelare da scelte sbagliate è fondamentale!
Approfondisci l’argomento
chiedi maggiori informazioni 📩 :
info@educationtrade.it
Ecco dove siamo:
🔹Torino
🔹Roma
🔹Napoli
🔹On-line
2 Comments