Quarantena Covid2019: Come combattere l’impatto psicologico ed economico?
Quarantena Covid2019:
Come combattere l’impatto psicologico ed economico ?
Facendo un passo indietro, se ci proiettassimo al Marzo 2019 nessuno avrebbe mai predetto che ad un anno di distanza fosse scattata un’ emergenza pandemica mondiale dovuta dalla circolazione di un virus che prende il nome di Covid19 e che uno dei primi paesi focolaio potesse essere l’Italia.
Ma oggi siamo qui chiamati a combattere un “ nemico “ invisibile, rimanendo a casa.
Con la messa in stato di quarantena, il susseguirsi dei relativi decreti governativi e con le continue restrizioni della libertà di spostamento delle persone, si ha avuto un inevitabile e forte impatto sulla salute mentale della popolazione.
È evidente che questa situazione crea un disagio psicologico importante, in alcuni casi, l’impossibilità di essere produttivi, come la società moderna ci ha abituati ad essere, genera molto stress e frustrazione.
Se pur sforzandosi di essere razionali , entrano in gioco emozioni che praticano un ruolo fondamentale nella scelte quotidiane, pianificate o basate su dati di fatto. Infatti vivere la quarantena è un’esperienza che isola e genera paura.
Come combattere l’impatto psicologico ed economico?
Cercare di limitare la paura e l’allerta è necessario, anzi fondamentale per potersi attivare senza perdere di lucidità.
Gli esperti ci consigliano di essere attivi e concentrati cercando di praticare attività che aiutino a scaricare lo stress e mettere in movimento il corpo se pur restando a casa, come seguire corsi fitness e di rilassamento come lo yoga e attività che impegnino e distraggono la mente come leggere libri, ascoltare musica e seguire corsi di formazione che possano aprire la nostra visione e ampliare le nostre competenze avendo così l’opportunità di scoprire nuove materie e argomenti.
A tal proposito grazie all’attività di Smartworking Education Trade assicura il normale svolgimento delle attività, trasferendo On-line tutti corsi in programma, dando la possibilità di seguire corsi gratuiti che avranno come argomento principale la gestione delle proprie finanze, per il proprio business e per le spese mensili, cercando di trasmettervi l’importanza dell’applicazione dell’educazione finanziaria per superare la paura di una crisi economica scaturita da questa situazione.
Combatteremo la paura e vi saremo vicini in questo momento di particolare difficoltà.
#iorestoacasa
Tag:coronavirus, economia, quarantena