Libra: Facebook spiazza tutti
Facebook spiazza tutti e si prepara a Lanciare “Libra”, insieme a un grande ecosistema finanziario che la porterà a diventare una moneta globale.
L’annuncio è avvenuto in questi ultimi giorni infatti non si fa altro che parlare di questo tentativo da parte di zuckerberg che punta a sostituirsi al sistema bancario, non sarà sicuramente un’impresa facile e Facebook lo sa bene.
L’azienda vuole, infatti, puntare a lavorare a stretto contatto con il settore finanziario e non competere direttamente con esso.
Da dove viene il nome Libra ?
Libra deriva dal greco-latino, giusta ed equilibrata come la Bilancia da ciò è facilmente intuibile come abbiano voluto marcare l’equità d’interscambio
A cosa Servirà Libra?
Libra sarà inizialmente utilizzata per trasferire denaro tra individui che non hanno o non vogliono avere accesso al sistema bancario tradizionale. Può essere utilizzata per comprare quasi tutto e supportare la stessa gamma di prodotti finanziari delle monete reali, dalla gestione dei prestiti al credito.
Qual è l’obiettivo di Libra ?
L’obiettivo finale è molto ampio e prevede la creazione di una vera e propria criptovaluta mainstream: una forma di pagamento globale decentralizzata, stabile come il dollaro.
Inoltre in un mercato in cui le commissioni per i servizi sembrano sempre più costose, Libra vuole andare controcorrente e ha in programma di ridurre drasticamente le commissioni per il trasferimento di denaro, le spese di transazione sempre attraverso Calibra e rendere “ immediate” le transazioni.
Sembra qualcosa di quasi irrealizzabile eppure la volontà di Mastercard e Visa, di far parte della “Libra Association” , offre la prova che anche le aziende che traggono enormi profitti dallo status quo vedono in Libra un grande vantaggio.
Libra come Bitcoin?
La valuta è progettata per non essere una risorsa estremamente volatile, come il Bitcoin, ma una forma di denaro digitale supportata da una riserva monetaria reale di titoli e attività dei partner associati a Libra.
Qual è la tutela per gli utenti?
Zuckerberg, tramite un’apposita società (Calibra) ha intenzione di dotare la nuova criptovaluta di sistemi di sicurezza per proteggere non solo il denaro, ma anche le informazioni degli utenti, che rappresentano un punto delicato nella gestione dei dati personali
Gli utenti avranno anche a disposizione un’ assistenza live 24 ore su 24, in caso di furto o smarrimento delle password o degli smartphone d’accesso.
Dalle diverse domande che ci siamo posti, a cui abbiamo cercato a lungo di dare spiegazioni, possiamo sicuramente dedurre che, come al solito Zuckerberg ha ottimo intuito per le novità e la diversificazione degli investimenti e come farà mai?
Ecco partendo sicuramente da un’ottima conoscenza del settore finanziario, ampia capacità di analisi e curiosità di esplorare mercati innovativi.
Per approfondire l’argomento
chiedi maggiori informazioni 📩 :
info@educationtrade.it
Ecco dove siamo:
🔹Torino
🔹Roma
🔹Napoli
🔹On-line
Tag:bitcoin, blockchain, cash, criptovalute, facebook, libra, mercato, Soldi, Trading, valute