Le 4 Regole Fondamentali degli investimenti
Da uno studio effettuato sugli investitori globali dell’anno 2019 ( Schroders Global Investor Study ) si è potuto notare come nello specifico, gli investitori italiani siano più prudenti rispetto alla media mondiale ma altrettanto impazienti di vedere risultati efficiente dai loro investimenti, tanto che dallo studio si evidenzia che oltre il 64% degli italiani abbia apportato cambiamenti al profilo di rischio dei propri investimenti in risposta diretta all’instabilità, nello specifico:
- il 36% degli investitori italiani dichiara di essersi spostato su investimenti con rischio inferiore
- il 15% di aver allocato parte del portafoglio in liquidità,
- il 31% si è mosso invece verso opzioni con un livello di rischio elevato , manifestando un comportamento più aggressivo.
- Poco più di un terzo (36%), infine, ha mantenuto invariata la propria allocazione al rischio.
Un’altra caratteristica degli investitori italiani, evidenziata dallo studio, è la durata dei propri investimenti infatti in media detengono i propri investimenti per 2,2 anni, meno della metà del periodo raccomandato di cinque anni
Ancora meno pazienti però sono i millennial italiani, che mantengono i loro investimenti in media per 1,9 anni
In conclusione specifichiamo che le oscillazioni dei mercati terranno sempre gli investitori sulle spine, ma la chiave è concentrarsi sul lungo periodo. Interrompere e modificare gli investimenti, soprattutto durante le fasi più impegnative dei mercati, si rivela spesso controproducente per i portafogli e conduce alla fine a rendimenti deludenti, è fondamentale guardare oltre l’incertezza e puntate su soluzioni di investimento che rispondano ai bisogni degli investitori nel corso del tempo e che siano adatte alla loro predisposizione al rischio.
Analizziamo le 4 Regole Fondamentali degli investimenti
1
MAGGIORE GUADAGNO SIGNIFICA MAGGIORE RISCHIO:
Non esistono guadagni facili e a rischio zero!
2
DIFFERENZIARE I NOSTRI INVESTIMENTI
qualora si verifichino andamenti negativi di determinati investimenti si ha la capacità compensativa del buon andamento di altri investimenti
3
VERIFICHIAMO SEMPRE LA SOLIDITA’ AZIENDALE
Un’azione/ obbligazione di aziende consolidate non denominano un risultato sicuro. Bisogna analizzare e verificare più fonti proveniente da giornali, siti internet, informazioni tv e consigli da parte del nostro consulente formatore.
4
INVESTIRE PER OTTENERE RISULTATI SODDISFACENTI NEL LUNGO PERIODO:
evitare cambiamenti azzardati e puntare su soluzioni di investimento che rispondano ai propri bisogni nel corso del tempo e che siano adatte alla propria predisposizione al rischio.
Per approfondire l’argomento
chiedi maggiori informazioni 📩 :
info@educationtrade.it
Ecco dove siamo:
🔹Torino
🔹Roma
🔹Napoli
🔹On-line
Tag:budget, corsi di formazione, economia, finanza, Investimenti, invetire, on-line, regole, Soldi, Trading