Le 3 semplice REGOLE sulla gestione Finanziaria Personale e Familiare
Le 3 semplice REGOLE sulla gestione Finanziaria Personale e Familiare
Analizzando molti studi effettuati sulla conoscenza degli Italiani in ambito economico finanziario, si mostra subito come il nostro popolo si posizioni negli ultimi posti delle classifiche internazionali.
La finanza ancora oggi è un argomento che fa paura, il pensiero di molti è quello di evitare il discorso, eppure in maniera più o meno consapevole nella vita quotidiana dobbiamo costantemente fare delle scelte finanziarie.
Per questo ti sveliamo le 3 semplici regole sulla gestione finanziaria personale e familiare :
ANALIZZARE GLI IMPEGNI FINANZIARI:
- quando si firma un qualsiasi contratto dobbiamo essere sicuri di aver capito il contenuto del documento
- fare domande e approfondire alcuni punti poco chiari è un diritto!
FARE ATTENZIONE ALLE TRUFFE:
- bisogna tener a mente che là dove è possibile avere un grande guadagno , altrettanto elevato sarà il rischio
ANALIZZARE IL MERCATO:
- è importantissimo prima di procedere all’acquisto confrontare e informarsi in merito allo stesso prodotto per poter scegliere successivamente il prezzo più vantaggioso.
In fine vi ricordiamo che per aver cura delle nostre finanze è necessario dedicare del tempo alla progettazione della gestione, in ambito domestico per esempio è molto utile redigere il bilancio Familiare, bisogna semplicemente annotare e mettere in relazione le entrate e le uscite che caratterizzano la situazione economico finanziaria della famiglia, così da essere in condizione di pianificare il proprio futuro.
Frequentare uno dei nostri corsi di alfabetizzazione finanziaria contribuisce ad acquisire quella sicurezza e tranquillità necessaria per poter prendere le decisioni più opportune.