• Home
  • Shop
  • Corsi

    Corsi più richiesti

    • Investire Saggiamente
    • Mercati Finanziari
    • Educazione Finanziaria
    • Primi Passi In Borsa
    • Junior Trader
    • Advanced Trader
    • Professional Trader VIP
    • Master Class
    Conoscere i Mercati Finanziari

    Conoscere i Mercati Finanziari

    €80.00 Gratis
    Leggi
  • Eventi
  • Blog
  • Affiliato
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Galleria Corsi
    • Partner (Franchising)
  • Contatti
    • Domande frequenti
      • Accedi

        Accedi con il tuo account

        Lost your password?

        Registrazione

        Your site does not allow users registration.

    Hai qualche domanda?
    +(39) 329 663 4388
    info@educationtrade.it
    Education Trade
    • Home
    • Shop
    • Corsi

      Corsi più richiesti

      • Investire Saggiamente
      • Mercati Finanziari
      • Educazione Finanziaria
      • Primi Passi In Borsa
      • Junior Trader
      • Advanced Trader
      • Professional Trader VIP
      • Master Class
      Conoscere i Mercati Finanziari

      Conoscere i Mercati Finanziari

      €80.00 Gratis
      Leggi
    • Eventi
    • Blog
    • Affiliato
    • Chi Siamo
      • Chi Siamo
      • Galleria Corsi
      • Partner (Franchising)
    • Contatti
      • Domande frequenti
      • Accedi

        Accedi con il tuo account

        Lost your password?

        Registrazione

        Your site does not allow users registration.

      Educazione Finanziaria

      • Home
      • Blog
      • Educazione Finanziaria
      • Il risparmio è davvero la migliore forma di investimento?
      Il risparmio è davvero la migliore forma di investimento? 1

      Il risparmio è davvero la migliore forma di investimento?

      • Pubblicato da Education Trade Blog
      • Categoria Educazione Finanziaria
      • Data 2019-06-20
      • Comments 1 comment

      Il risparmio è davvero la migliore forma di investimento?

      Sempre più italiani hanno preso a risparmiare: nell’ultimo anno il 39% di loro è riuscito a risparmiare somme di denaro che hanno deciso di depositare in conti correnti, senza investirli.

      Ma siamo sicuri che mettere i soldi sotto il materasso, seppur ormai virtuale, sia la soluzione migliore?

       

      I conti correnti, il nuovo materasso degli Italiani

      Come dicevamo, sempre più italiani hanno cominciato a concretizzare l’idea di risparmiare.

      Le famiglie sono sempre più prudenti: la propensione al risparmio è salita all’8,1% del reddito disponibile: ciò significa che se guadagno 100 euro cerco di metterne via almeno 8.

       

      Il 78% di loro potrebbe far fronte ad una spesa imprevista di 1.000 euro, mentre il 36% potrebbe anche riuscire ad affrontare un’emergenza da 10.000 euro.


      Alcuni dati emersi da ricerche effettuate, riportano che nel 2018 ben 1.371 miliardi di euro sono stati parcheggiati sui conti correnti, aumentati di 32 miliardi rispetto al 2017.

      La stragrande maggioranza degli italiani sceglie questa strategia di risparmio per poter tenere al sicuro i propri soldi e poterli utilizzare nel momento del bisogno in modo semplice e rapido, ritirando di volta in volta la somma necessaria.

      I conti correnti costano?

      Ovviamente si, il conto corrente ha dei costi di gestione che vanno intorno ai 142 euro per una famiglia che fa all’incirca  228 operazioni l’anno.


      Dobbiamo quindi tenere conto che 10.000 euro posteggiati su un conto infruttifero dopo cinque anni diventano poco più di 9.000, per colpa di costi e inflazione.

      Ma allora siamo proprio sicuri che il risparmio sia la migliore forma di investimento?

       

      «Siamo ottimi risparmiatori, ma pessimi investitori»

      Alla domanda: “che cosa farebbe se le regalassero centomila euro?” il 47% degli italiani ha risposto “li metterei da parte” e solo il 14% li investirebbe in azioni, fondi o prodotti finanziari.

       

      Confrontandoci con gli altri paesi del mondo, possiamo notare che tenere i soldi fermi è una forma di assicurazione all’italiana ed è il modo con il quale si pensa di poter fronteggiare e diventare immuni dal “non si sa mai quello che potrebbe succedere”.

      Addirittura gli imprenditori che intendono fare investimenti, nel 2019, sono scesi dal 25% all’11%.

      Una spiegazione dietro a tutto ciò

      Noi italiani tendenzialmente preferiamo mettere i risparmi sotto il materasso, questo perché non siamo sufficientemente informati dal punto di vista economico e finanziario, aggiungendo una gran diffidenza nei confronti dei rischi associati agli investimenti.

      Il 62 % delle famiglie non effettua investimenti finanziari e tra coloro che scelgono di investire, quasi uno su quattro dichiara di non avere un’attitudine specifica.

      Più di un terzo degli investitori chiede consigli a parenti e amici e una percentuale analoga si affida ad un esperto del settore; il 24 per cento, invece, preferisce decidere da sé.

      In questo possiamo trovare la causa delle scelte poco ponderate che gli italiani intraprendono in maniera di finanza personale : partecipa attivamente alla tua salute finanziaria, informati e accresci la tua cultura del denaro!

      Non farti sfuggire la possibilità di partecipare!!! Gratuitamente al corso di Educazione Finanziaria.

      Per approfondire l’argomento
      chiedi maggiori informazioni 📩 :
      info@educationtrade.it
      Ecco dove siamo:
      🔹Torino
      🔹Roma
      🔹Napoli
      🔹On-line

      Iscriviti ai nostri corsi. Prenota il tuo corso o acquista subito online

      Tag:corsi, corsidiformazione, cos'è il risparmio, decisioni, denaro, educazione finanziaria, formazione, imparare, interesse, Investi nella tua formazione, Investimenti, lavoro, libertà finanziaria, situazione finanziaria, Soldi

      • Share:
      Admin bar avatar
      Education Trade Blog

      Post precedente

      Perché scegliere un corso individuale di Trading?
      2019-06-20

      Prossimo post

      Libra: Facebook spiazza tutti 
      2019-06-26

      Ti potrebbe piacere

      I principi della prudenza finanziaria e degli investimenti
      I Principi della Prudenza Finanziaria e degli Investimenti
      18 Febbraio, 2020
      10 motivi per cui dovresti utilizzare un bilancio personale
      10 motivi per cui dovresti utilizzare un bilancio personale
      31 Ottobre, 2019
      Usare i soldi per comprare il tempo!
      Usare i soldi per comprare il tempo! La chiave della felicità?
      12 Settembre, 2019

        1 Comment

      Cerca

      Categoria Blog

      • Economia
      • Educazione Finanziaria
      • Investimenti e Trading
      • Notizie
      • Video

      Corsi più richiesti

      PRIMI PASSI IN BORSA

      PRIMI PASSI IN BORSA

      €149.00 €99.00
      Diventa Junior Trader

      Diventa Junior Trader

      €750.00 €305.00
      Diventa Advanced Trader

      Diventa Advanced Trader

      €1,098.00 €549.00

      COMMUNITY

      Iscriviti GRATUITAMENTE ai nostri canali TELEGRAM :

      notizie, eventi, articoli, aggiornamenti su tutto quello che riguarda il mondo della finanza!

      Education Trade
      Market View

      Contatti

      •   info@educationtrade.it
      •   +(39)  329 663 4388

      Seguici sui Social

      Azienda

      • Chi Siamo
      • Contatti
      • Team Education Trade
      • Galleria Corsi
      • Recensioni

      Link utili

      • Corsi
      • Eventi
      • Shop
      • Programma di Affiliazione

      Supporto

      • Area Clienti
      • EBOOK
      • FAQs
      • Carrello
      • Politica della privacy

      Education Trade è un centro educativo e non offre servizi finanziari. Nessun contenuto di questo sito costituisce un'offerta o una sollecitazione commerciale o consigli per quanto riguarda l'acquisto di prodotti finanziari o una consulenza d'investimento in strumenti finanziari.

      Education Trade Srl © 2012-2021 All rights Reserved | Partita Iva 14021441002

      • Shop
      • Privacy
      • Terms
      • Sitemap

      Accedi con il tuo account

      Lost your password?

      Pacchetto TRADER – “Percorso Consigliato”

      IL PERCORSO PREVEDE:

      1. CORSO EDUCAZIONE FINANZIARIA – (2 ore)
      2. CORSO PRIMI PASSI IN BORSA  – (6 ore)
      3. CORSO Individuale Professional Trader  – (30 ore)
      4.  + UNA MASTERCLASS   A SCELTA  (2 ore)
      • Diploma di partecipazione
      • BONUS: Supporto – 4 ore di Assistenza individuale (8 appuntamenti da 30 minuti da distribuire entro 12 mesi)
      • Tutto il percorso dura 40 ore e invece di 1704.09€ + Iva costa 1500€+ iva

        ONLINE
      Acquisto il Pacchetto TRADER

      Ti ringraziamo per esserti registrato nell’area clienti dove potrai trovare tante novità e materiali di supporto per il raggiungimento della tua libertà finanziaria!

      “Dietro ogni impresa di successo c’è qualcuno che ha preso una decisione coraggiosa.” 

      Saluti
      Education Trade 

      Per accedere all’area Didattica / Traders Club acquista un corso Pratico

      * Se hai già acquistato un corso Pratico chiedi il tuo Acceso tramite: info@educationtrade.it

      1. Education Trade Roma  2. Education Trade Napoli   3. ONLINE

      Acquista un corso Pratico

      Per scaricarli accedi  all‘AREA CLIENTI

      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a utilizzare questo sito, accetti il ​​nostro utilizzo dei cookie.OkPrivacy policy