Che cos’e l’alfabetizzazione finanziaria?
L’alfabetizzazione finanziaria:
- è un insieme di conoscenze che permette una corretta gestione delle proprie risorse economiche ed ha una grande influenza sulle nostre scelte di vita quotidiana.
Infatti, saper giudicare correttamente in ambito finanziario è fondamentale per i consumatori :
- in questo modo sapranno riconoscere il momento giusto per prendere decisioni importanti, come elaborare un piano pensionistico o come scegliere l’opzione migliore tra vari tipi di investimenti.
Anche nel momento in cui dovessero venire meno gli aiuti dei governi, chi avrà saputo muoversi con cautela e accortezza adattandosi ai cambiamenti del sistema, non soffrirà troppo la crisi.
L’alfabetizzazione finanziaria è di vitale importanza nell’aiutare i consumatori a provvedere adeguatamente al loro futuro economico.
Proprio per questo motivo purtroppo, che coloro che hanno una bassa alfabetizzazione finanziaria, hanno difficoltà ad arrivare alla fine del mese e spendono di più in tassi di interesse ed altre spese accessorie.
Questa fetta di popolazione, inoltre, non investe, ha problemi di debiti e non ha conoscenze approfondite, ma la cosa peggiore è che ritengono di essere finanziariamente più preparati di quanto in realtà non siano.
La mancanza di alfabetizzazione finanziaria è molto più di un problema individuale: l’economia di un paese per risultare competitiva, deve far affidamento all’insieme delle scelte ben ponderate di ogni singolo cittadino.
E tu, ti senti adeguatamente istruito finanziariamente?
Per approfondire l’argomento
chiedi maggiori informazioni 📩 :
info@educationtrade.it
Ecco dove siamo:
🔹Torino
🔹Roma
🔹Napoli
🔹On-line
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
1 Comment