Bambini e denaro: prima si conoscono, meglio è!
Bambini e denaro: prima si conoscono, meglio è!
Anche se bambini e denaro sembrano non avere nulla in comune, o almeno per il momento, farli conoscere il prima possibile potrebbe essere una delle scelte migliori che due genitori possano intraprendere.
Spiegare fin dalla tenera età come si gestiscono i soldi li aiuta a sviluppare autonomia e senso di responsabilità, spingendoli così ad eliminare disattenzioni e sprechi.
I bambini e il valore dei soldi
Spiegare subito a che cosa serve il denaro e come si gestisce è un’abitudine diffusa in molti Paesi.
Preparare sin dalla scuola materna i futuri adulti di domani, gli aiuterà a diventare responsabili e indipendenti.
In questo modo i bimbi comprendono che, se vogliono raggiungere un obiettivo, si devono impegnare e fare dei sacrifici, senza aspettare di ricevere tutto da mamma e papà, come se fosse scontato.
Per i bambini, risparmiare per acquistare il giocattolo dei sogni è un esercizio di autonomia.
Raccogliendo i soldini regalati da genitori e nonni per raggiungere la somma necessaria a comperare quel giocattolo visto in vetrina, il bimbo diventerà consapevole del valore delle cose ed imparerà ad organizzarsi, comprendendo cos’è un budget e come rispettarlo
Ma permette anche di sviluppare il concetto del desiderio, che si realizza attraverso il tempo dell’attesa.
A ciò va aggiunto che se il gioco è stato comprato con un po’ di fatica, accantonando mance settimana dopo settimana, una volta ottenuto sarà considerato più prezioso. E verrà conservato con cura, senza bisogno di alcuna sollecitazione da parte dei genitori.
Approcciare al mondo del denaro come se fosse un gioco
L’esperienza per i bambini è fondamentale.
Perché non provare ad esempio a giocare al negozio, usando soldini veri anziché di plastica?
Servirà a stimolare il far di conto, ma anche a far capire come funzionano le transazioni e che nei negozi nessuno fa regali. Al massimo, qualche sconto.
Rendiamoli partecipi dei nostri acquisti
Si può spiegare subito ai piccoli che un genitore lavora, guadagna, adopera i soldi per pagare i conti.
Far capire ai bimbi quanto si ha a disposizione, quanto si spende, cosa resta e come impiegare i risparmi significa renderli capaci, sin da piccoli, di prendere decisioni consapevoli per il loro futuro economico.
Per approfondire l’argomento
chiedi maggiori informazioni 📩 :
info@educationtrade.it
Ecco dove siamo:
🔹Torino
🔹Roma
🔹Napoli
🔹On-line