7 miti da sfatare sul Trading
7 miti da sfatare sul Trading
Come su qualsiasi cosa che non si conosce bene, anche sul trading i miti da sfatare sono all’ordine del giorno, ecco perchè proveremo a fare un pò di chiarezza a riguardo: che cosa è vero e cosa è falso?
Ecco i 7 miti da sfatare sul Trading.
1) I Trader si assumono troppi rischi e quindi danneggiano i mercati finanziari.
Mentre qualcuno corre più rischi di altri, alcuni trader sembrano invece avere maggiore dimestichezza nell’evitare di incorrere in trappole.
Inoltre, bisogna tener conto che trattandosi di una professione che dipende dall’abilità individuale, basterà osservare l’operato di diversi trader per trovare il più profittevole.
2) Il trading è eccitante 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Ma come spesso succede, troviamo il rovescio della medaglia.
A giorni particolarmente movimentati, si alternano giorni che potremmo definire “monotoni”, specialmente durante l’estate. Questo non deve però essere visto necessariamente come un aspetto negativo.
Infatti, a meno che tu non sia un trader con diversi anni di esperienza alle spalle, non ha molto senso fare trading su un mercato volatile : potrebbe infatti portarti facilmente in confusione.
Ecco perché, a volte, è meglio preferire giorni più tranquilli.
3) I Trader sono tali solo per la continua ricerca di emozioni forti e adrenalina.
Questa affermazione è ambigua.
È vero che un gran numero di trader segue questi sentimenti e ama le emozioni che ne scaturiscono quando prendono decisioni importanti in un lasso di tempo molto ristretto, ma è vero anche, che la maggior parte delle persone sceglie di praticare questa professione per il comfort che può essere dato da questo tipo di lavoro e dall’alto potenziale di guadagno.
Sono più che soddisfatti a stare seduti in ufficio tutto il giorno e fare la stessa cosa per gran parte del tempo.
Non c’è niente di sbagliato nell’apprezzare la convenienza!
4) Solo gli uomini possono essere Trader Esperti
Queste funzionalità variano notevolmente da una persona all’altra.
Ci sono diversi fattori che influenzano la tendenza degli uomini ad essere più numerosi delle donne nella professione del Trader.
Anche se, in teoria, le donne hanno una maggiore avversione al rischio, quindi sono più caute nel trading e sono in grado di recuperare più facilmente e rapidamente da situazioni stressanti.
5) Lo stile di vita sfrenato dei Trader
I film che godono di grande popolarità come “Il lupo di Wall Street” hanno creato un’immagine piuttosto errata nella mente di persone che finora non hanno avuto alcun contatto con il mondo della borsa.
La verità è assolutamente differente: i Trader sono persone normali, persone preoccupate per il mercato finanziario, con un programma di lavoro flessibile ma stabile, persone con famiglie e bambini.
Dobbiamo essere in grado di distinguere tra vita e film.
6) Per essere un trader affermato devi avere un talento innato.
La maggior parte dei trader sono persone che hanno investito anni nell’apprendimento, nella pratica e nella raccolta di esperienza sul mercato.
Probabilmente in questa area, il talento è solo del 5%, la restante parte è caratterizzata da lavoro e dedizione.
7) I Trader sono persone imprudenti, giocatori d’azzardo.
Sebbene possano sembrare disinteressati alle conseguenze e ai rischi, un buon trader infatti è anche un buon risk manager, la verità è che sono solo la loro preoccupazione principale.
Per questo lo studio delle notizie macroeconomiche e di nuove strategie deve essere meticoloso ai fini di minimizzare i rischi e massimizzare i profitti.
Per conoscere maggiormente il mondo del Trading e per scoprire tutte le opportunità che esso ti potrebbe riservare
Per approfondire l’argomento
chiedi maggiori informazioni 📩 :
info@educationtrade.it
Ecco dove siamo:
🔹Torino
🔹Roma
🔹Napoli
🔹On-line